
La maschera da sub tecnica è un accessorio molto amato dal subacqueo tecnico. Oltre a doverne scegliere una di buona fattura, il subacqueo sceglie la maschera da sub tecnica anche per completare la vestizione, pressoché nera, della restante attrezzatura.
MASCHERA DA SUB TECNICA, LE CARTATTERISTICHE
La maschera subacquea tecnica differisce dalle maschere sub ricreative per caratteristiche uniche che la contraddistinguono. Solitamente viene utilizzata da profondisti di lago e mare ma, per le caratteristiche estetiche, è molto amata anche da subacquei principianti.

In particolare si differenzia per due caratteristiche:
- E’ frameless, senza il telaio. Non c’è un telaio che fissa le lenti al silicone di tenuta. Il silicone è iniettato intorno al vetro senza elementi a scatto. Il vetro solitamente è unico e con la zona del naso unita per concedere al subacqueo un campo visivo maggiore.
- La maschera da sub tecnica è di colore nero. Di solito è questo il colore col quale vengono confezionate il maggior numero di maschere rivolte a questo ramo della disciplina subacquea. Il nero non fa passare la luce ed evita riverberi strani di fasci luminosi solari quando ci si trova appena sotto la superficie. Inoltre il nero è il colore tecnico per eccellenza e conclude la vestizione del subacqueo…per una foto di tutto rispetto!!!
LA MASCHERA DA SUB NERA SEMBRA SEMPRE NUOVA
Proprio così, la maschera da sub tecnica nera, anche dopo anni di utilizzo in condizioni di sole, sale e sabbia, sembra sempre in buono stato. Questo, in modo particolare, è dovuto al fatto che il silicone non ingiallisce e quindi non dona mai alla maschera il senso di vecchio. Quella con silicone trasparente è fotosensibile ai raggi UVA-UVB del sole e dopo poco tempo ingiallisce. E’ comunque sempre consigliata un manutenzione periodica della propria maschera.
PECULIARITÀ DELLA MASCHERA DA SUB
La maschera monta un unico vetro in materiale temprato. Questo lo rende più resistente agli sfrisi ma anche più delicato agli urti. Proprio per questo si consiglia di non tuffarsi mai con la maschera indossata da gradini o barche con murata alta (in modo particolare sono da evitare i tuffi di testa). Il vetro potrebbe infrangersi andando a creare una situazione di alto pericolo.

Il subacqueo deve eseguire la corretta manutenzione della maschera da sub tecnica. In particolare deve:
- Controllare visivamente e in modo frequente la propria maschera e valutare la presenza di piccole crepe o se il silicone tende a scollarsi dal vetro o controllare che il silicone non abbia punti di scollamento dal vetro.
- Controllare il cinghiolo e le sue fibbie in plastica per prevenire rotture accidentali.
- Spruzzare sul lato esterno della maschera del Silicone Spray per mantenere buono il silicone.
- Dopo averla lavata e accuratamente pulita per scongiurare muffe o batteri, con l’ausilio delle dita, spargere del silicone spray sul silicone interno della maschera (fare attenzione a non toccare il vetro. Il silicone spray è uno dei fattori predominanti dell’appannamento della maschera).
I MODELLI PIU’ RICERCATI
SCUBAPRO: La frameless è l’ammiraglia delle maschere da sub nere. E’ tra le più vendute e le più richieste tra la popolazione subacquea tecnica.

XDEEP: La nuova maschera frameless di XDEEP ha un silicone dalla corretta morbidezza e un ampio vetro che fornisce una buona visibilità al subacqueo. Inoltre il vetro va a posizionarsi un po’ più vicino agli occhi andando a aumentare l’angolo laterale visivo.

APEKS: Una maschera di tutto rispetto. La nuovissima maschera da sub tecnica Apeks VX1 disponibile con lente ultra clear o lente a specchio. Una visione del tutto migliorata per non affaticare la vista del subacqueo anche nel momento dell’uscita dall’acqua. Il silicone molto morbido segue molto bene i lineamenti del volto andando a garantire la perfetta aderenza.

CONCLUSIONE
La maschera da sub tecnica nera è l’accessorio che ogni sub, dopo svariate immersioni, vuole a corredo del suo parco attrezzatura per estetica e funzionalità. Raramente non ci si trova bene con questo tipo di maschera ma se dovesse accadere, diventerebbe di sicuro un’ottima maschera di backup.
0 commenti