Corsi & programmi

corsi

 

PERSONAL DIVER

Un programma subacqueo che ti avvolge a 360°. Rapporto 1 a 1 con l’istruttore. Questo concede al subacqueo notevoli possibilità e maggior apprendimento durante il corso. Viene ulteriormente implementata la sicurezza durante le sessioni in acqua.  

PROGRAMMI INTEGRATI

Se il tuo obiettivo è qualche passo più avanti rispetto al prossimo corso possiamo stilare insieme un programma di formazione ad hoc per te. Un programma che punta step by step a farti raggiungere l’obiettivo.

PROGRAMMI PER CLASSI

l classico percorso del subacqueo che decide di accedere al prossimo corso. Classi da 2/3 persone a seconda del corso. Mai numeri più elevati per gli ampi standard di sicurezza subacquea. 

EQUIPMENT E BLENDING

Rivolto a privati e centri subacquei. Questi corsi forniscono abilitazioni e conoscenze tecniche e teoriche sulle attrezzature subacquee usate in immersione e sulle corrette procedure per la miscelazione dei gas, nitrox e trimix.

accesso al corso in base al livello d’ingresso

Il primo appuntamento, quello iniziale, quello conoscitivo sarà anch’esso subacqueo.

Eseguirai un’immersione con l’istruttore e ti verranno forniti i consigli iniziali per accedere al corso corretto in base al bagaglio di conoscenze, di esperienza  e acquaticità. Questo per implementare la sicurezza durante la fase di addestramento e permettere a istruttore e allievi di conoscersi.

acque libere

In questa sezione puoi visionare e acquisire informazioni su tutti i corsi proposti in acque libere (lago o mare). Corsi Nitrox o Trimix. Il tuo percorso inizia a 40 metri e non avrà limiti di profondità.

Non ci immergiamo per fuggire dalla vita.
Ci immergiamo per non farci sfuggire la vita.
CIT. AnonimA

TDI Intro to tech

Il corso TDI intro to tech fornisce al subacqueo le giuste conoscenze e le corrette tecniche subacque al fine di implementare la propria acquaticità, saper eseguire gli esercizi base senza lacune e aver miglior consapevolezza durante il problem solving.

TDI adv nitrox

Il corso di addestramento TDI Advanced nitrox esamina l’utilizzo delle miscele EAN dal 22 al 100% di ossigeno come miscela ottimale in immersioni a profondità massima di 40 metri. L’obiettivo di questo corso e’ addestrare i subacquei sui benefici, i rischi e le corrette procedure di utilizzo di miscele EAN dal 22 al 100% di ossigeno per immersioni senza tappe di decompressione obbligatorie.

TDI decompression

IL corso TDI Decompression Procedures Questo esamina la teoria, i metodi e le procedure per effettuare immersioni con tappe di decompressione programmate.
Questo programma e’ progettato come un corso indipendente, ma può essere insegnato insieme ai corsi Advanced Nitrox o Extended Range TDI.
L’obiettivo di questo corso e’ di addestrare i subacquei a pianificare e condurre un’immersione con decompressione che non superi la profondità massima di quarantacinque (45) metri, a meno che non
venga insegnato insieme al Corso Extended Range.

TDI EXTENDED RANGE

Il corso TDI Extended Range addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per immergersi con competenza e sicurezza in aria fino alla profondità massima di 55 metri, in immersioni con tappe di decompressione obbligatorie, utilizzando miscele EAN e/o ossigeno durante le fasi decompressive.

TDI trimix

Il corso TDI Trimix addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per effettuare immersioni con consapevolezza e sicurezza utilizzando miscele di fondo contenenti elio e EAN o ossigeno durante le fasi decompressive, ad una profondità massima di 60 metri. L’obiettivo di questo corso e’ di addestrare i subacquei alle corrette tecniche, all’equipaggiamento necessario ed ai pericoli dell’immersione con miscele ossigeno/azoto/elio. Le miscele normossiche utilizzate non devono contenere una quantità di ossigeno inferiore al 18%.

TDI adv trimix

IL corso TDI Advanced Trimix addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per effettuare immersioni con consapevolezza e sicurezza utilizzando miscele di fondo contenenti elio e EAN o ossigeno durante le fasi decompressive, ad una profondità massima di 100 metri. L’obiettivo di questo corso e’ di addestrare i subacquei alle corrette tecniche, all’equipaggiamento necessario ed ai pericoli dell’immersione con miscele ipossiche.

cave diving

Per gli amanti degli ambienti più estremi, ma anche più affascinanti questa sezione è dedicata alla formazione del subacqueo cave. Adrenalina, divertimento e impegno sono alla base di questo percorso. 

La più grande avventura è quella che ci porta alla scoperta di noi stessi.
CIT. j. breason

TDI CAVERN

Questo corso addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per effettuare con competenza e sicurezza immersioni in grotte e ambienti ostruiti al limite di penetrazione della luce esterna. In nessun caso il corso TDI Cavern Diver deve essere considerato come addestramento per immersioni in sistemi di caverne e grotte subacquee.

TDI INTRO TO CAVE

Il corso TDI Intro to cave e’ un’introduzione alle tecniche di base dell’immersione in grotta, utilizzando una sola bombola. Il corso TDI Intro to cave e’ il secondo livello di addestramento nella progressione delle corrette tecniche per le immersioni in grotta ed e’ direttamente derivato dal corso TDI Full Cave. Questa introduzione all’immersione in grotta non e’ comunque concepita per educare i subacquei a tutte le sfaccettature dell’immersione di grotta.

TDI FULL CAVE

Il corso TDI Full cave e’ il terzo corso nella progressione didattica TDI per l’immersione in grotta. Vengono affrontati in maniera approfondita i seguenti argomenti: programmazione di immersioni avanzate, esplorazione pratica di differenti sistemi di grotte e analisi delle molteplici situazioni riscontrabili. Questo corso amplia le conoscenze acquisite nei precedenti programmi TDI Cavern e TDI Into to cave. Viene posta particolare attenzione alla pianificazione dell’immersione e al perfezionamento delle tecniche per effettuare immersioni in grotta con la massima sicurezza.

blending gas

Per gli interessati alla miscelazione dei gas, in sistema binario e ternario, sono disponibili 2 livelli di miscelazione. Rivolto a centri diving, istruttori o solo appassionati.

Guardate l’idrogeno tacere nel mare
guardate l’ossigeno al suo fianco dormire

Fabrizio De André

tdi nitrox gas blender

Il corso TDI Nitrox gas blender addestra gli studenti a realizzare miscele Nitrox. L’obiettivo di questo corso e’ addestrare i candidati alle corrette tecniche, conoscere l’equipaggiamento e le precauzioni per miscelare Nitrox per uso subacqueo. Dopo il completamento con successo di questo corso il tecnico puo’ miscelare Nitrox senza supervisione diretta.

TDI adv gas blender

Il corso TDI advanced gas blender addestra gli studenti a realizzare miscele Nitrox/Trimix. L’obiettivo di questo corso e’ addestrare i candidati alle corrette tecniche, conoscere l’equipaggiamento e le precauzioni per miscelare Nitrox/Trimix per utilizzo subacqueo. Dopo il completamento con successo di questo corso il tecnico puo’ miscelare Nitrox/Trimix, senza supervisione diretta.

Share This